Novità Soci Territorio Boves

BANCA DI BOVES:
ASSEMBLEA DEI SOCI 2023

Nel Valore di Ritornare Insieme

assemblea 2023

Sabato 6 maggio, presso il Palazzetto Polivalente di Boves, si è svolta l’Assemblea Annuale della Banca di Boves.

Davanti ad un pubblico di oltre 1.300 soci, il “Benvenuti” del Presidente è stato quest’anno ancora più sentito e denso di gioia, perché giunto a quattro anni dall’ultima Assemblea in presenza. Un Valore di Ritornare Insieme che non è solo lo slogan dell’Assemblea 2023, ma è un sentimento condiviso.

Con all’attivo una compagine sociale che si avvicina ormai a quota 8 mila, il Bilancio d’Esercizio restituisce ottimi numeri ed anche buone premesse e sensazioni per il futuro, con risultati che, sia dal punto di vista patrimoniale quanto economico, hanno sovraperformato le attese di budget, generando un risultato netto di 4.8 milioni.

Durante l’Assemblea sono stati confermati gli Amministratori Armando Vilma, Macario Davide, Garro Donato e Marro Sergio. E’ stato inoltre nominato Amministratore Cavallo Claudio.

Il Collegio Sindacale votato vede alla guida il Presidente Piccardi Bruno ed i membri Politano Patrizia e Tealdi Alberto.

Momenti pieni di emozione hanno caratterizzato il corso dell’Assemblea: da citare la premiazione dei 23 Soci che, da 50 anni, sono Soci della Banca e la presentazione della nuova realtà “Bisalta Vita”, voluta, fondata e sostenuta dalla Banca.

Una “Banca Differente” che vede la finanza come strumento per il bene comune, una realtà che sa adattarsi alle diverse stagioni con l’obiettivo di saper coniugare giusta convenienza e retta intenzione. Ingredienti giusti da 135 anni che permettono alla Banca di Boves di festeggiare quest’anno un compleanno importante e meritato.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/il-gruppo-cassa-centrale-sostiene-il-progetto-racconta-il-clima-alla-cop30/

Il Gruppo Cassa Centrale sostiene il progetto “Racconta il clima alla COP30”

Ha preso il via il Progetto “Racconta il clima alla COP30” che prevede la partecipazione come Observer di nove giovani e ricercatori del Trentino alla 30ª Conferenza delle Parti (COP30) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC), che si svolge a Belém in Brasile dall’11 al 21 novembre 2025, con l’obiettivo di progettare e realizzare attività di comunicazione ed educazione sulla crisi climatica, sensibilizzando in particolare i giovani.

/news/black-friday-di-claris-rent-il-noleggio-che-conviene-davvero/

Black Friday di Claris Rent: il noleggio che conviene davvero

/news/attenzione-alle-truffe-online-sulle-proposte-di-investimento/

Attenzione alle proposte di investimento tramite social e app di messaggistica.