Iniziative Bisalta Vita

Scopri le ultime iniziative promosse da Bisalta Vita

BISALTA VITA

Vuoi maggiori informazioni? Rivolgiti alla filiale della Banca di Boves più vicina.

Vuoi maggiori informazioni? Rivolgiti alla filiale della Banca di Boves più vicina.

Bisalta Vita ETS investe sul territorio e sulle persone con una serie di iniziative per i propri Soci.

 

Scopri di seguito le ultime iniziative promosse:

L'inizio della scuola è sempre un momento speciale: nuove amicizie, nuove esperienze e, naturalmente, nuove spese per materiali e attività. 

Bisalta Vita è a fianco del Socio offrendo sussidi concreti per ogni ciclo scolastico.
 
Ecco un riepilogo dei principali sussidi disponibili:

 
La richiesta va presentata sul portale di Bisalta Vita allegando:


•    un documento di iscrizione all’Istituto scolastico;
•   solo per l’iscrizione al 1° anno della Scuola Primaria e al 1° anno della scuola Secondaria di I grado è necessario allegare anche documento fiscale (scontrino o fattura) rilasciato dall'esercente convenzionato indicante l’acquisto del materiale di cartoleria.
 
E, con la scuola, sono iniziate anche le attività extra scolastiche dei ragazzi: Bisalta vita offre un sostegno di € 50,00 per figlio per attività sportive o culturali.
 
In questo caso, occorre presentare:
•    un documento di iscrizione ad associazione sportiva per l’anno sociale in corso o un documento di iscrizione a corsi di musica, studio esterno all’attività scolastica ordinaria, approfondimento culturale
  
Per ogni dubbio potete contattate gli sportelli della Banca di Boves, scrivere a bisaltavita@bancadiboves.it, oppure telefonare al numero 0171 380117.

 

 

Promossa da Bisalta Vita ETS in collaborazione con Affidea CDC – Cuneo


Prendersi cura della propria salute è il primo passo per vivere a lungo e con qualità. Per ridurre il rischio di sviluppare patologie, l’arma più efficace è la prevenzione: controlli regolari permettono di monitorare il proprio stato di benessere generale e di individuare eventuali problematiche prima che diventino gravi.
 
In quest’ottica, Bisalta Vita ETS promuove una nuova campagna di prevenzione sanitaria, dedicata a tutti gli iscritti, in collaborazione con il Centro Affidea CDC di Cuneo (Piazza Galimberti 4).
 
A partire dal 1° luglio e fino al 31 dicembre 2025, sarà possibile accedere a check-up completi specificamente pensati per la salute maschile e femminile, con un contributo economico contenuto e un rimborso del 50% a carico dell’Associazione.
 

 


           
Per gli uomini è possibile aggiungere, con un costo complessivo di €55,00, anche il PSA Reflex, raccomandato a partire dai 45 anni.
 
Cos’è il PSA Reflex? 
Il PSA Reflex è un percorso diagnostico utile per monitorare la salute della prostata e identificare tempestivamente eventuali anomalie. Il test prevede inizialmente il dosaggio del PSA totale; se questo risulta in un range “borderline” (2,5–10 ng/mL), il laboratorio procederà automaticamente al dosaggio del PSA free e al calcolo del rapporto PSA free/PSA totale, utile a distinguere tra condizioni benigne e maligne.
 
Modalità di pagamento e rimborso
Il pagamento dell’intero importo verrà effettuato direttamente presso la sede Affidea CDC il giorno dell’esame.
Per ottenere il rimborso del 50%, sarà sufficiente caricare la fattura ricevuta sul portale online di Bisalta Vita ETS selezionando la classe tariffaria "Screening sanitario c/o CDC Affidea" oppure presentare una copia della fattura cartacea presso uno degli sportelli della Banca di Boves, insieme alla richiesta firmata.
Bisalta Vita provvederà al rimborso della metà della spesa sostenuta.
 
Importante:
Il rimborso del 50% per i check-up non incide sul plafond annuale di €400,00 previsto per le altre prestazioni sanitarie.
Questa iniziativa rappresenta un beneficio aggiuntivo riservato ai soci, senza ridurre la disponibilità del budget individuale.
 

Perché è importante aderire?
I check-up proposti analizzano parametri ad ampio spettro e forniscono un quadro utile dello stato di salute generale.
Effettuare controlli regolari significa investire nel proprio benessere presente e futuro, grazie a diagnosi tempestive e alla possibilità di intervenire precocemente.
 
La prevenzione è un atto d’amore verso sé stessi.
Cogli questa opportunità per prenderti cura della tua salute!

 

Bisalta Vita ETS promuove un nuovo progetto  in collaborazione con ASL CN1: “INSIEME PER STARE BENE
 
Un percorso dedicato a tutte le persone che convivono con una condizione di malattia cronica (artrite, artrosi, cancro, diabete, cardiopatie, ipertensione, malattie respiratorie, cefalee e molto altro) e ai loro familiari.
 
Attraverso 6 incontri interattivi di gruppo (gratuiti), gestiti dagli infermieri di famiglia e di comunità, impareremo insieme a:
 
•    gestire la malattia e i sintomi in modo pratico
•    affrontare lo stress e le emozioni difficili
•    adottare una sana alimentazione ed esercizio fisico sicuro
•    collaborare con i professionisti sanitari
•    trovare nuove strategie per migliorare il benessere quotidiano.

CLICCA PER VISUALIZZARE LA LOCANDINA COMPLETA

 

CALENDARIO INCONTRI
I mercoledì mattina dalle 9.00 alle 11.30 presso il Centro Carlo Acutis
Borgo San Dalmazzo (Via Giovanni XXIII, 52):
 
29 ottobre 2025
5 novembre 2025
12 novembre 2025
19 novembre 2025
26 novembre 2025
3 dicembre 2025

 
IMPORTANTE: i posti sono limitati (max 20 partecipanti) ed è richiesta la partecipazione a tutti gli incontri.
 
Per informazioni e iscrizioni contattare i seguenti numeri dal lunedì al venerdì, ore 8.00–13.00:


•    Infermiere di Famiglia e Comunità – 0171 450781
•    Paoletti Federica – 0171 267751
•    Sabrina Raviolo – 0171 450272
 
Vi invitiamo a cogliere questa preziosa opportunità: un percorso che ci aiuta a prenderci cura della nostra salute, un passo alla volta.