Cassa Centrale Banca aderisce al Bando 2025 della Provincia Autonoma di Trento per il recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare esistente
Nuove opportunità per Soci, Clienti e Residenti: contributi a copertura degli interessi sui finanziamenti per interventi di riqualificazione energetica delle abitazioni in Trentino.
Le Casse Rurali Trentine, tramite la Capogruppo Cassa Centrale Banca, si sono convenzionate con la Provincia autonoma di Trento per la misura agevolativa “Contributo recupero e riqualificazione energetica – Bando 2025”. Grazie a questa importante collaborazione, sarà possibile richiedere finanziamenti agevolati per interventi di recupero e riqualificazione energetica su immobili ad uso abitativo, beneficiando di un contributo provinciale a copertura degli interessi maturati sulle prime dieci annualità del finanziamento.
Il contributo copre gli interessi relativi ai primi dieci anni di finanziamento su mutui o prestiti stipulati dopo la concessione del contributo stesso. L’importo minimo di spesa ammissibile è di 20.000 euro, mentre la spesa massima riconosciuta è di 200.000 euro per unità immobiliare e fino a 500.000 euro per domanda. L’importo massimo del finanziamento agevolabile è pari all’80% della spesa ammessa per le prime case e al 60% per le altre abitazioni. La durata del finanziamento è da minimo 10 anni a massimo 20 anni.
Gli interventi devono riguardare immobili appartenenti alle categorie catastali da A/2 a A/7, oppure immobili delle categorie C/2, C/6, F/2, F/4 e F/3 destinati alla trasformazione in abitazioni. Sono escluse le unità immobiliari destinate o da destinare ad attività ricettiva o turistica.
Le domande di contributo possono essere presentate presso lo sportello della Provincia Autonoma di Trento fino al 17 ottobre e saranno valutate in ordine cronologico fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Le Casse Rurali Trentine sono pronte ad accompagnare Soci, Clienti e Residenti in tutte le fasi della richiesta, mettendo a disposizione consulenza specializzata e soluzioni di finanziamento dedicate, per favorire la riqualificazione del patrimonio edilizio locale e il risparmio energetico.
“Questa convenzione rappresenta un ulteriore segno concreto della vicinanza delle Casse Rurali al territorio e alle famiglie trentine. Siamo orgogliosi di poter offrire strumenti finanziari che agevolano la riqualificazione degli immobili, contribuendo così alla sostenibilità e al benessere delle nostre comunità” dichiara Letterio Merlino, Chief Lending Officer di Cassa Centrale Banca.
“La misura agevolativa, frutto dell’impegno della Provincia Autonoma di Trento, risponde a un bisogno reale di molte famiglie, promuovendo il recupero e l'efficientamento del patrimonio edilizio esistente e la qualità delle abitazioni. La collaborazione con alcuni istituti di credito del territorio, in particolare con le Casse Rurali, è fondamentale per raggiungere capillarmente i cittadini e accompagnarli” afferma Simone Marchiori, Assessore alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’Autonomia della Provincia Autonoma di Trento.
Per maggiori informazioni:
- È possibile rivolgersi agli sportelli delle Casse Rurali Trentine o consultare il sito www.casserurali.it.
- Tutti i dettagli sul bando, la documentazione necessaria, le modalità di presentazione della domanda e le FAQ sono disponibili sul sito della Provincia Autonoma di Trento all’indirizzo https://www.provincia.tn.it/Servizi/Contributo-recupero-e-riqualificazione-energetica-Bando-2025